Gloria Bellicchi

<< indietro


 

 

GLORIA BELLICCHI



Amo il mare da sempre. Mi sono fidata di lui perché di lui si fidava mio padre, saltuario apneista per passione. L'ho vissuto prima festosamente, curiosando sotto alla sua superficie con i miei occhioni sgranati di bambina; l'ho assaporato sulle labbra sempre piegate in un sorriso. Poi, crescendo, ho imparato ad osservarlo meglio, a sentire il suo cuore palpitante guardando oltre gli intensi umori di cui si veste, periodicamente, nelle diverse stagioni. E da quel momento l'ho amato perdutamente.
Vi racconterò di scienza, ricerca, ambiente, sviluppo sostenibile, di volta in volta, con la mano orgogliosa per l'oppotunità di condividere con voi le "ultimissime" news sul nostro pianeta e con il cuore che palpita per l'emozione di avere come interlocutori proprio voi, come me irrimediabilmente innamorati di quei sette decimi di superficie blu cobalto che avvolgono la terra.

INTERVISTA A GLORIA BELLICCHI
AW - Come è iniziato il tuo rapporto con l'acqua?
GB - Ho iniziato da piccolissima perchè mio padre Luciano era un amante del mare e della natura, ottimo nuotatore, faceva apnea e mi ha iniziata subito all'ambiente marino. Io ero talmente piccola che non ricordo, ma ho le foto in cui a un anno mi lanciava in mare, io riemergevo con dei sorrisi radiosi. Non ho mai avuto paura e ho avuto tanti rapporti diversi con l'acqua. Ho passato tantissime giornate in piscina perchè ho fatto nuoto agonistico, la mia specialità era la rana. Anche dopo le gare, sono rimasta nell'ambiente del nuoto. A 15 anni ho preso il brevetto Assistente Bagnanti poi quello di istrutrice di nuoto, prima facevo i corsi per i bambini e poi per gli adulti. Frequentavo il liceo scientifico a Fidenza e molto spesso la sera facevo i corsi durante la settimana.

AW - Dove andavi al mare?
GB - Fino a 12 o 13 anni ogni estate a Riccione, perchè avevamo una casa dove ci ritrovavamo, in luglio, con tanti parenti e con i cugini. Poi ho iniziato a lavorare e a viaggiare, ho vsito molto in giro per il mondo.

AW - Dove sei stata in particolare?
GB - Galapagos, Ecuador, Brasile, Maldive e India.

AW - Quale meta subacquea ti è piaciuta di più nel mondo?
GB - Come terre emerse la Polinesia che mi ha colpito moltissimo è un vero paradiso terrestre!
Sott'acqua sicuramente le Galapagos perchè sono straordinarie per la ricchezza e la varietà della fauna. Ho incontrato anche da vicino i delfini che sono sempre un incontro piacevolissimo!li considero dei veri portafortuna. E poi gli squali grigi, i martello, i balena, i branchi di baracuda che di così grandi non ne ho mai visti altrove, i banchi di pesci colorati, tre orche, un polpo che deponeva le uova, i leoni marini che facevano le piroette, i mola mola, un mare pazzesco, sembrava che ci fosse un regista che coordinasse sapientemente l'entrata in scena delle vaie specie come fra le quinte di un teatro.

AW - Come sei arrivata alle Galapagos?
GB - Ci sono stata per Pianeta Mare la trasmissione di Rete 4, era una fantastica crociera di 10 giorni su un motor yacth di venti metri. E' stata un'esperienza che mi ha segnata nell'animo.

AW - In Italia quali sono le tue mete preferite?
GB - Adoro le grotte e Palinuro mi ha incantata. Ma siamo davvero fortunati, le nostre coste ci offrono tanti posti belli e delle immersioni stupende e ricche di emozioni. Nei nostri fondali si riesce sempre ad essere più attenti e a godere le bellezze e le varietà dei fondali Mi piace molto la Sardegna perchè assomiglia molto alle isole Seychelles che per me sono un paradiso terrestre.

AW - Che brevetto di immersione hai?
GB - Dal 2002 ho conseguito il primo livello.

AW - In che animale ti identificheresti?
GB - Nello squalo balena perchè mi ha colpito tantissimo, sembra il re del mare, è imponente ed elegante, con la sua mole si muove con una grazia incredibile. L'ho visto molto da vicino e mi piacerebbe andare come lui in fondo al mare.

AW - Cosa puoi dirmi della trasmissione Pianeta Mare di rete 4?
GB - E' iniziata 4 anni fa e va in onda alla domenica mattina con repliche al sabato pomeriggio e il martedì alle due di notte. Sono serie di 36 puntate con la conduzione di Tessa Gelisio ed io sono l'inviata.

Informazioni


APNEAWORLD
Località S. Bernardo, 116 - 16031 Bogliasco (GE) Italy
Per acquistare le foto e per informazioni:
Tel.: 339.11.63.866
 


Tutte le immagini e i testi di Apneaworld.com sono coperti da Copyright.
A richiesta i nostri fotografi possono realizzare qualsiasi servizio fotografico in Italia e all'estero.