Eventi & Manifestazioni
![]() |
EUDI SHOW 2020
EUDI SHOW 2020 sarà un'edizione eclatante all'insegna della "Diversity". Tutte le edizioni degli ultimi anni di EUDI Show sono state contraddistinte da uno slogan. Una sorta di parola d’ordine che identificasse la "filosofia” della manifestazione. Ancora meglio, che fosse capace di cogliere uno dei tanti stati d’animo che caratterizzano un appuntamento dedicato a una passione, quella di vivere l’universo sott’acqua. Per il 2020 si è pensato di celebrare un aspetto fondamentale che da sempre caratterizza l’EUDI: casa, la casa di tutti quelli che vivono la passione di andare a scoprire il mondo sommerso. Comunque e dovunque lo facciano, con ogni mezzo, tecnica, sistema, atteggiamento mentale. Proprio l’inno alla diversità di tutti i modi di vivere questa esperienza vuole essere lo slogan di questa edizione 2020: DIVERSITY. L’EUDI sarà dunque la città che accoglie tutti i popoli della comunità subacquea. Ciascuno con le proprie caratteristiche, tecniche, filosofie, materiali ecc. tutti uniti da quel comune denominatore che è il mondo sommerso. Il padiglione 30 che accoglierà a Bologna la 28° edizione di Eudi Show, diventerà l’Agorà dove tutte le community di questo modo avranno modo di confrontarsi, approfondire, conoscere, incontrarsi, festeggiare e celebrare la loro passione. Con lo slogan, l’immagine scelta cerca di ripetere il concetto anche sotto il profilo grafico. Lo fa con le scritte delle molteplici possibilità e opportunità di vivere questa dimensione e attraverso l’icona universale di tutte queste dimensioni: la maschera. Elemento che unisce tutte le diversità diventando il comune denominatore di tutti i popoli del mondo sommerso. Tutti assieme ci si troverà dal 28 febbraio al 1° marzo a Bologna presso il padiglione 30 della Fiera per festeggiare la comune appartenenza a questo modo. Per tutti i dettagli non dimenticate di visitare il sito www.eudishow.eu |
![]() |
RISO SCOTTI SNACK CONTRIBUISCE A "FONDALI PULITI 2019 – TROFEO APNEAWORLD.COM”
Riso Scotti Snack e Fondali Puliti insieme ad Eudi Show 2019 La protezione e la salvaguardia dell'ambiente marino sta lentamente diventando una questione prioritaria a livello mondiale. Se fino ad oggi inquinamento e cambiamenti climatici sono rimasti forse un po' lontani dall'attenzione del grande pubblico perché considerati materia di discussione di esperti, il problema della plastica nei mari ha fatto breccia nella sensibilità di tanti al punto di spingere molti governi a intraprendere azioni volte a limitare od arginare l'uso di questo materiale di cui sembra non si possa più fare a meno. Forse questo dubbio non è privo di qualche fondamento di verità data la vasta gamma di impieghi che ha la plastica ai nostri giorni, ma è altrettanto certo che non tutta è insostituibile e che dovremmo/dobbiamo imparare a utilizzarla meglio applicando la regola delle 3 R: ricicla, riutilizza, riduci. La plastica nei mari rimane tuttavia uno dei pericoli, la punta di un iceberg che riguarda tutte le risorse idriche del pianeta di cui, grazie al ciclo che la vede protagonista, l'acqua dei mari è un anello fondamentale. Non sempre ci pensiamo, ma tutta la nostra preziosa acqua dolce viene dai mari ed stata questa la chiave che ha visto nascere la collaborazione tra Riso Scotti Snack e l'iniziativa Fondali Puliti. Come sottolinea la Riso Scotti Snack, azienda già attiva nel campo dell'ambiente come sostenitrice del Fondo Ambiente Italiano, per chi come noi da oltre 150 anni si occupa di riso, l’acqua è un elemento d’elezione ed è fonte di vita!” ed è per questo che nel 2018, grazie alla preziosa collaborazione con www.apneaworld.com, abbiamo istituito la prima edizione del Trofeo Riso Scotti Snack per individuare e premiare lo scatto biologico più significativo, con l’obiettivo di sensibilizzare e far conoscere a un numero di persone sempre più ampio l’importanza di salvaguardare e preservare il mare e le sue meraviglie. Si tratta di un messaggio importante perché i fondali marini e il mondo sommerso sono un patrimonio di tutta l'umanità e non solo dei subacquei ai quali spetta l'onore di farlo conoscere a tutti. Il modo migliore per rispettare il mare è conoscerlo: solo chi conosce le bellezze del mondo sommerso può impegnarsi per proteggerle e salvaguardarle per le generazioni future ed è con questo spirito che la Riso Scotti Snack ha raddoppiato il suo impegno a favore del mare aderendo quest’anno all’iniziativa "Fondali Puliti”, che si propone di ripulire il fondo del mare per renderlo più vivibile per le sue creature, e al contempo di educare gli "umani” ad una maggiore civiltà. È un’iniziativa di ecologia pratica, un gesto concreto come piace a noi, che cerchiamo attraverso la nostra attività di testimoniare esempi di vita sana e consapevole. ![]() La presentazione del progetto Fondali Puliti - 1 trofeo www.apneaworld.com 2019 con Riso Scotti Snack è stata fatta con successo durante l’Eudi Show a Bologna nello spazio del Palco Maiorca dove sono intervenuti tutti i rappresentanti dei Diving Center che partecipano al progetto e il notissimo testimonial Gianluca Genoni. Ecco le date di Fondali Puliti 2019: 14 APRILE - (DOMENICA) ALASSIO: INTERO PORTO MARINA DI ALASSIO SESTO CONTINENTE DIVING 10 MAGGIO (VENERDI) RAPALLO - COSTA OLIVETTA (FARO PORTOFINO) - BAIA SAN FRUTTUOSO CRISTO ABISSI - DIVING GROUP PORTOFINO 18 MAGGIO (SABATO) BOGLIASCO - COSTA FRA SCOGLIO DEL CANE E SCOGLIERA PONTETTO/PIEVE - CI CA SUB SEATRAM BOGLIASCO - COMUNE BOGLIASCO 14 LUGLIO (DOMENICA) SESTRI LEVANTE - BAIA DEL SILENZIO. CLUB SUB SESTRI LEVANTE COLLABORANO ALLE 4 OPERAZIONI: RISO SCOTTI SNACK - SQUALE OROLOGI SUBACQUEI PROFESSIONALI - WWW.APNEAWORLD.COM. Per informazioni: pagina facebook "Fondali puliti 1972” e rissosub@gmail.com |
![]() |
ASSEGNATO IL TROFEO APNEAWORLD.COM 2018 AI SUB EDOARDO SBARAINI E GABRIELE SUCCI
Fra le molte premiazioni svoltesi durante l’Eudi Show 2019 a Bologna, abbiamo assegnato l’ambito trofeo www.apneaworld.com 2018 ai due sommozzatori professionisti di Santa Margherita Ligure che, nello scorso mese di novembre, hanno fatto una scoperta straordinaria nel fondale dell’Area Marina Protetta di Portofino, proprio sotto a Villa Altachiara a poche decine di metri da Punta del Faro. Edoardo Sbaraini e Gabriele Succi, titolari della ditta di lavori subacquei Rasta Divers stavano facendo delle immersioni per il programma di ricerca Hydra e durante una esplorazione con veicoli subacquei, grazie alla loro esperienza e alla passione per l’archeologia hanno notato un piccolo oggetto che aveva l’apparenza di un coccio di anfora. Si sono fermati e controllando meglio hanno capito che si trattava proprio di un’anfora. La loro emozione è stata fortissima, sono risaliti e hanno fatto immediatamente regolare denuncia alla Soprintendenza. Dalle prime analisi sembra che le anfore siano galliche, del I secolo dopo Cristo, e con molte probabilità sotto alla sabbia ed ai sedimenti dovrebbe esserci il relitto. La scoperta è sicuramente di notevole importanza proprio per la tipologia e la rarità dei reperti e presto gli esperti forniranno delle informazioni più approfondite. ![]() Ha consegnato il Trofeo il pluriprimatista mondiale di apnea profonda Gianluca Genoni che fu il primo ad ottenerlo per i suoi grandi risultati ottenuti nell’apnea agonistica e nella diffusione dello sport subacqueo. Tutti i trofei "Apneaworld.com” sono realizzati dallo scultore, pittore e alchimista Ivan Bono e nascono dal profondo amore che lo lega con l'elemento Acqua. La pinna caudale rivolta verso l'alto sta a significare il legame tra immanente (l'aria, il visibile) e trascendente (le profondità, il celato) e la direzione verso il basso dell'elemento corpo sta a significare la volontà di immergersi ed esplorare, il ricongiungerci dove tutto (la vita) è cominciato. La scritta VITRIOL (acronimo di Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem) che contraddistingue tutte le opere di Ivan Bono sta a significare, tra le altre cose: guarda dentro di te e troverai tutto quello di cui hai bisogno. I materiali impiegati sono il ferro ed il legno, i materiali principi della navigazione e l'aspetto corroso e volutamente deperito sta a significare il passare del tempo e tutto quello che ne consegue. Le opere sono fatte a mano e non ne esistono 2 uguali. L’artista ha il brevetto Advanced, adora le immersioni tecniche ed i relitti. Crea nel suo studio a Londra e si immerge in Liguria. www.ivanbono.com |
![]() |
ECLATANTE SUCCESSO PER LA 25° EDIZIONE DI EUDI SHOW 2017
Per fare un resoconto completo della grande manifestazione subacquea svoltasi a Bologna dal 3 al 5 marzo servirebbero decine di pagine. Facciamo qui una selezione di news di particolare interesse. Partiamo con la SEAC, la nota azienda di S. Colombano Certenoli che dopo sei anni di assenza ha partecipato con un grande stand e ha presentato due computer subacquei molto interessanti: il Jack per il controllo delle immersioni in apnea e il Guru per l’immersione con autorespiratore. Entrambi di completa produzione italiana. Molto interessanti novità anche negli stand della Mares con la linea X R Etended Range con prodotti destinati alle esplorazioni più impegnative e della Salvimar con le novità per pesca subacquea e free diving. Molto successo anche per la prima presenza diretta in Eudi della Canon e della GoCamera. Assai apprezzata anche la partecipazione della celebre azienda Squale con i nuovi modelli di orologi svizzeri assai prestigiosi. Da segnalare anche l’evoluzione delle didattiche che, seguendo le tendenze del mercato, hanno inserito nei loro programmi anche l’apnea. Fra le decine di personaggi del mondo sommerso da segnalare: la famosa oceanografa Sylvia Earle, Umberto Pelizzari, Marina Kazankova, Francisco Ferrera Pipin, Gianluca Genoni, tanti "nazionali” di pesca subacquea, fotografia sub, apnea. Fra gli eventi collaterali meritano l’oscar sicuramente i concorsi di foto e videosub organizzati proprio de Eudi Show. Hanno ottenuto strepitosi risultati di partecipazione e qualità e nei video è stato superato il numero di 120, un vero record mondiale. Grande successo per le mostre fotografiche che contribuiscono fortemente alla promozione dei fondali liguri e del turismo. Zoagli ha presentato una selezione di immagini premiate a venti edizioni dei Trofei Madonnina del Mare e Trofeo Mares e Santa Margherita Ligure ha esposto le foto più belle del "1° Trofeo l’arcobaleno vivente dei fondali del Promontorio di Portofino”per il quale il Sindaco del Comune del Tigullio Paolo Donadoni è intervenuto per lanciare l’edizione 2017 Il portale di Bogliasco www.apneaworld.com ha attribuito i Trofeo Sub dell’anno 2017 alla supercampionessa di apnea Alessia Zecchini per aver vinto: 8 titoli mondiali, 9 titoli italiani e stabilito 9 record mondiali, e a Daniele Arata diventato presidente della SEAC a soli 36 anni. Nell’occasione è stato annunciato per fine ottobre un nuovo Seychelles Underwater Photocontest con Mares, Squale e Giosim, del quale presto daremo tutte le notizie. Per il 2018 è già stata confermata la 26° edizione di Eudi Show, dal 2 al 4 marzo e sempre a Bologna. Molto presto pubblicheremo la nostra storia completa di 25 anni Eudi Show e delle prime 3 edizioni di Dive Show che si tennero a Firenze. |
![]() |
SBALORDITIVO SUCCESSO PER IL 24° EUDI SHOW A BOLOGNA
Abbiamo vissuto intensamente le tre giornate della 24° edizione della grande fiera subacquea in veste di
espositori e da organizzatori di eventi che hanno riscosso un buon successo.
Per raccontare, anche soltanto i momenti più importanti della manifestazione, ci vorrebbero decine di
pagine e non avendo tanto spazio a disposizione facciamo un riepilogo dei dati più significativi e oggettivi. Gli espositori sono stati 250, il totale dei visitatori ha superato i 33.000, con un incremento dell’8% sul 2015, gli eventi, fra presentazioni, premiazioni, stage, sono stati ben 200. Fra i motivati visitatori abbiamo visto tanti VIP di ieri e di oggi a ricordiamo: Enzo e Patrizia Maiorca, Umberto Pelizzari, Guillaume Nery, Massimo Scarpati, Pierfranco Dilenge, Luciano Cottu, Marco Bardi, moltissimi nazionali delle varie discipline agonistiche FIPSAS, e molti altri. Anche sotto l’aspetto commerciale i risultati sono stati più che positivi e anche nell’area shopping sono stati conseguiti fatturati veramente notevoli. Nel mare di eventi ricordiamo la presentazione in anteprima mondiale, con Umberto Pelizzari, del film "Momentum” che racconta in modo stupendo le imprese di sedici campioni di apnea. In quanto a noi di www.apneaworld.com abbiamo attribuito con pieno merito e soddisfazione i "Trofei apnea world” 2015 alla FIPSAS per la magistrale organizzazione del 1° Campionato del Mondo CMAS di apnea outdoor 2015 svoltosi a Ischia e a Dante Porta per la perfetta organizzazione e il rilancio di Eudi Show. Ha presenziato alla cerimonia il noto artista e pittore Ivan Levan Bono realizzatore dei trofei. Siamo fieri di essere riusciti a organizzare, con la piena collaborazione di Antonio Cressi e di EUDI SHOW l’eccezionale e inedita mostra "Graffiti della caccia subacquea” di Gianfranco Zurlo che con tanta passione e abilità ha raccolto oltre 60 fucili e una incredibile varietà di cimeli storici. Nel bellissimo stand è stato proiettato di continuo lo straordinario filmato di Victor de Sanctis sulla storia del 1° campionato del mondo di caccia subacquea disputato a Lussinpiccolo nel 1957. Nello stand abbiamo visto piangere per l’emozione il mitico Valerio Grassi, ideatore fautore del fucile a elastici italiano. Inoltre, con il Comune di Santa Margherita Ligure, rappresentato dal sindaco Paolo Donadoni, abbiamo presentato il nuovo concorso estemporaneo di fotosub "L’arcobaleno vivente dei fondali del Promontorio di Portofino” e l’ennesima edizione dei Trofei di Fotosub della Madonnina del Mare di Zoagli con il Comune di Zoagli e il Comitato Madonnina del Mare. Commento finale: nell’insieme il salone è stato caratterizzato da un nuovo spirito ottimistico e costruttivo e da una atmosfera piacevole e positiva. Sono tutti fatti che lasciano ben sperare per la prossima stagione subacquea e per la 25° edizione di Eudi Show già confermata a Bologna dal 3 al 5 marzo. Noi ci saremo! |
![]() |
Dal 4 al marzo, Bologna si confermerà capitale della subacquea
con la grande fiera specializzata che presenta tutte le attività sub: apnea, caccia subacquea, fotografia e video, esplorazione e ricerca, tek, turismo, ecc. Quest’anno la superficie espositiva è stata aumentata e gli organizzatori hanno fatto il tutto esaurito! Fra i centinaia di espositori ci sono molte delle ditte più importanti (ne mancano solo 3), ottanta diving center, enti del turismo, tour operator specializzati, centinaia di eventi, stages, proiezioni, presentazioni e premiazioni. Fra le tante novità, da segnalare che nell’area shopping ci saranno diversi stand di grossi negozi dove sarà possibile acquistare liberamente e tante "offerte fiera”. Anche www.apneaworld.com sarà presente nello stand 19 con Editrice La Mandragora e Seafari Adventures. Inoltre assegneremo i Trofei Apneaworld 2015, realizzati dall’artista Ivan Bono Levan, a:FIPSAS per la magistrale organizzazione del 1° Campionato del Mondo Indoor di Apnea 2015 e a Dante Porta per l’encomiabile opera di rilancio di Eudi Show. Imperdibile per tutti gli appassionati la mostra "Graffiti della Caccia Subacquea” di Gianfranco Zurlo, visibile all’ingresso dell’Eudi Show a Bologna del 4 al 6 marzo. La mostra è organizzata con la collaborazione di: Cressisub, www.apneaworld.com, EUDI SHOW, Antonio Cressi e Gianni Risso. |