Deborah Andollo

<< indietro


 

 

DEBORAH ANDOLLO



Deborah Andollo, cubana, è nata all'Avana il 9 maggio 1967. E' laureata in educazione fisica e ha lavorato per anni come istruttrice subacquea all'Isola della Gioventù.
Ha esordito nello sport agonistico nel 1979 con il nuoto sincronizzato dove è entrata nella nazionale ed è rimasta in attività per dodici anni, di cui quattro in veste di capitano.
Ha vinto il titolo cubano dal 1980 al 1991 e quello centramericano negli anni: 1986, '90 e '91.
Deborah è alta 1,63 metri, pesa 57 Kg e ha una capacità polmonare di oltre 6 litri. Inizia a praticare l'apnea nel 1992 sotto la guida del suo preparatore Omar Oramas e esordisce con -60 metri in assetto costante.
Nel 1993 raggiunge meno 80 in assetto variabile con il tempo totale di 2' e 50".
Nel 1994 in assetto costante scende a -61 metri, nuovo record mondiale.
Nel 1995 stabilisce il mondiale a corpo libero scendendo a -60 metri in 2' e52".
Il 30 ottobre dello stesso anno stabilisce il mondiale del variabile con -85 metri. Nel 1996 stabilisce il mondiale No Limits con 110 metri e nello stesso anno migliora anche il "costante" portandolo a -62 metri. Nel luglio 1997, in Sardegna stabilisce il mondiale dell'assetto variabile regolamentato con -90 metri e in dicembre a Cuba porta il mondiale del costante a -65 metri.
Il 12 luglio 2000, in Italia, porta il record mondiale dell'assetto variabile regolamentato a -95 metri.
Deborah Andollo è sponsorizzata da Sector e Cressi sub.

LE ATTREZZATURE USATE DA DEBORAH:
- Pinne gara HF dure
- Muta competition a due pezzi in neoprene da 5 mm. Per il No Limits, bifoderato.
  Per il "Regolamentato", foderato interno e liscio esterno.
- Stringinaso per nuoto sincronizzato
- Non usa la maschera

ATTREZZATURE DEL TEAM DI ASSISTENZA
- Mute umide Lontra da 6,5 mm in neoprene bifoderato
- Jackets Safety 108
- Erogatori (2 per ciascuno) XS PLUS
- Maschera Big EyesComputer Multivisor
- Consolle Combi 3
- Orologi SECTOR 750

ANDOLLO E GLI ULTIMI RECORD
Il 12 luglio 2000, Deborah Andollo ha migliorato il record mondiale dell'assetto variabile regolamentato portandolo a -95 metri con il tempo totale di 2' e34". Per la discesa la campionessa cubana ha utilizzato per la prima volta un siluro molto idrodinamico e simile a quello utilizzato in ottobre da Umberto Pelizzari.
E proprio come era capitato a Pelizzari in Liguria, anche i tentativi di Deborah sono stati avversati fortemente dalle condizioni meteomarine. Ma, anche se ha ritardato e disturbato non poco il programma, il maltempo non ha impedito alla fortissima apneista e alla sua squadra di ritoccare anche il personale del No Limits portato a -115 metri nel tempo totale di 2' e 33".
L'omologazione dei due primati è stata garantita dai rappresentanti dell'AIDA. Il Club Vacanze ha assicurato la miglior ospitalità nel bellissimo Villaggio sabbie Bianche di Parghelia (Vibo Valentia) in Calabria.
La regia tecnico - organizzativa è stata curata magistralmente da Antonino Piras, responsabile del Team Cressi-sub. Sommozzatori assistenza: team cubano e TSA Europe e Scuba Teknica di Andrea Neri.

Informazioni


APNEAWORLD
Località S. Bernardo, 116 - 16031 Bogliasco (GE) Italy
Per acquistare le foto e per informazioni:
Tel.: 339.11.63.866
 


Tutte le immagini e i testi di Apneaworld.com sono coperti da Copyright.
A richiesta i nostri fotografi possono realizzare qualsiasi servizio fotografico in Italia e all'estero.