Concorsi Fotosub



 
IV TROFEO FOTOSUB SANTA MARGERITA LIGURE
Arcobaleno Vivente
ALESSANDRO RAHO HA VINTO IL IV TROFEO FOTOSUB COMUNE SANTA MARGHERITA LIGURE IL TROFEO RISO SCOTTI SNACK PER LA FOTO BIOLOGICA A PAOLO SCALFO



Sono state diramate le classifiche della IV edizione del prestigioso e sempre più apprezzato concorso di fotografia subacquea "L’arcobaleno vivente dei fondali del promontorio di Portofino” indetto con il supporto economico del Comune di Santa Margherita Ligure. Anche quest’anno, malgrado le pessime condizioni meteomarine degli ultimi mesi, la partecipazione è stata buona con 28 concorrenti iscritti, compresi alcuni campioni italiani di fotografia e safari fotografico subacqueo.

Su tanti campioni e amatori assai evoluti, ha prevalso nettamente la foto di una grossa cernia inquadrata di muso in primissimo piano dal milanese Alessandro Raho, nazionale FIPSAS e tesserato con il CI CA SUB Seatram di Bogliasco. La sua immagine è stata particolarmente apprezzata per la sua perfezione e perché ritrae un pesce che è proprio l’emblema dell’Area Marina Protetta di Portofino.
Molto bella e apprezzata dalla giuria anche la foto di un branco di saraghi in movimento scattata da Alessandro Grasso dei Carabinieri Subacquei di Genova e già molto conoosciuto nell’ambiente dei concorsi. Buon terzo il triestino Claudio Zori con uno stupendo ritratto di bavosella a conferma della varietà di specie policrome che popolano i fondali del Promontorio. Dal 4° al decimo classificato seguono delle belle immagini che offrono una carrellata delle diverse specie che si possono fotografare facilmente nelle acque dell’AMP di Portofino. Ci riferiamo a: Murene, gronghi, anthias, gorgonie, spugne, serranidi che sono un chiaro messaggio per i fotografi che possono trovare una varietà di specie ittiche e spettacolari scenari sottomarini senza doversi recare in mari distanti migliaia di chilometri da casa.
E allo scopo di valorizzare anche i caratteri biologici dei fondali oggetto del concorso, è stato messo in palio, per il secondo anno, l’artistico trofeo dalla Riso Scotti Snack , l’azienda che è sempre più sensibile alla tutela ambientale e dal 2019 patrocina anche l’operazione di ecologia pratica "Fondali Puliti”. Se lo è aggiudicato Paolo Scalfo di Marina di Massa per la sua foto di un serranide che sta per ingoiare una bavosa. La foto è proprio da carpe diem e Scalfo non si è lasciato sfuggire la rara occasione.
Le foto sono state giudicate con punteggi da 1 a 10 da un team di veri esperti: Massimo Corradi, Alberto Gallucci, Paolo Donadoni, Remo Sallo, Gianluca Genoni, Giorgio Massa e Gianni Risso.



Tutte le foto premiate saranno esposte a partire dal 31 dicembre nella Casetta degli Elfi del Santa Claus Village in piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita Ligure, dove sabato 4 gennaio alle ore 11 si svolgerà la premiazione. Dopo le feste, la mostra sarà spostata in comune, sempre a Santa Margherita Ligure.
Hanno collaborato al monte premi: Comune di Santa Margherita Ligure, Mares SPA, Riso Scotti Snack, www,apneaworld.com, Isotta, SUN Line, Editrice la Mandragora, FIPSAS Provinciale Genova e AMP Portofino. Dichiara il Sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni: «Questo concorso offre la possibilità a tutti di godere della bellezza dei nostri fondali marini che rappresentano al contempo un’importante attrattiva turistica della nostra regione. Ringrazio gli organizzatori che hanno saputo portare avanti e far crescere questa iniziativa».

CLASSIFICA: 1° Alessandro Raho, 2° Alessandro Grasso, 3° Claudio Zori, 4° pari merito Mauro Apuleo e Massimo Bordino, 6° Augusto Carbone, 7° Piero Tassara, 8° Erika Cipollina, 9° Marco Mori e 10° Gianni Miloro. 2° Trofeo Riso Scotti Snack "foto biologica” 1° Paolo ScalfoPremiazione Casetta degli Elfi sabato 4 gennaio alle ore 11.00. Hanno collaborato: Comune di Santa Margherita Ligure, Mares SPA,Riso Scotti Snack, apnea world.com, SUN LINE, Editrice la Mandragora, AMP Portofino, FIPSAS Genova, Isotta e AMP Portofino


IV TROFEO FOTOSUB SANTA MARGHERITA LIGURE
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione >>


CONCORSO EUDI MOVIE 2019 CLASSIFICHE
Simone Piccoli "A” (esordienti) 120 I° Whale Totem
Monica Blasi "A” (esordienti) 109 II° L'isola delle Tartarughe
Marco Primerani "A” (esordienti) 108 III° Cuore di mare
Alessandro Sabucci "A” (esordienti) 97 IV° Grazie Jacques
Andrea Leghissa "A” (esordienti) 95 V° Il Paguro

Simone Piccoli "B” (esordienti) 105 I° Underwater art
Rudy Guastadisegni "B” (esordienti) 103 II° La leggenda della sirena di Taranto
Roberto Serani "B” (esordienti) 97 III° Fiat BR20 Cicogna
Giulio Giorgio Caresio "B” (esordienti) 94 IV° Cos'è l'apnea per noi?
Marco Rigoli "B” (esordienti) 89 V° Marettimo tra mare e cielo

Stefano Ulivi "B” (PRO) 117 I° Come due gocce d'acqua
Stefano Mirabella "B” (PRO) 115 II° Oltre la superficie
Domenico Parisse "B” (PRO) 111 III° Il porto di Narna
Alberto Cassanelli "B” (PRO) 107 III° Il bene comune
Giuseppe Distefano "B” (PRO) 94 IV° Choose

Simone piccoli "C” (esordienti) 103 I° Egypt spot
HSA Italia "C” (esordienti) 92 II° Limitless
Ottavio Ciotti "C” (esordienti) 88 II° Indeciso

Lorenzo Mittiga "C” (PRO*2) 95 I° Shadows in the Ocean
Giuseppe Distefano "C” (PRO*2) 94 II° Subacquea...ultima frontiera
Ivan Costantini "C” (PRO*2) 91 III° Less is More
Giuseppe Distefano "C” (PRO*2) 79 IV° Fotografi
Daniele Sorze "C” (PRO*2) 78 V° Trailer Sharm

Eudi Movie Diving
Diving Center Saracen 97 I°
Blu Marlin Ostia 93 II°
Limitless 92 III°
Diving the Red Sea 79 IV°
Blu Diving Ustica 78 V°

Eudi Smart & Action Movie

Marisa Cecchetti Underwater psycho 100 I°
Gaetano Cammarata La Shoah Sommersa 98 II°
Giuseppe Distefano Fotografi 97 III°
Giuseppe Distefano Subacquea...ultima frontiera 95 IV°
Patrizia Pratesi Benvenuti alle Azzorre 91 V°

Menzioni della giuria:
1) Giuseppe Distefano per i filmati "Subacquea…ultima frontiera” e "Fotografi”.
Finalmente, satira e ironia cominciano ad affacciarsi anche nel mondo della subacquea.
2) Alberto Cassanelli per il filmato "Il bene comune”.
La sapiente costruzione di un reportage facilmente comprensibile e strutturato.





Guarda la Fotogallery >>
Michele Solca vince il III Trofeo Fotosub a Santa Margherita Ligure
Si è chiusa con un successo senza precedenti a Santa Margherita Ligure la terza edizione del concorso di fotografia subacquea "L’arcobaleno vivente nei fondali del Promontorio di Portofino”.
Durante il 2018 oltre trenta fotografi subacquei provenienti da tutta Italia si sono immersi nelle acque dell’AMP di Portofino per presentare delle immagini rappresentative delle bellezze sommerse, della varietà e della quantità di specie ittiche. E, come ha affermato Alberto Gallucci, presidente della giuria, mai come quest’anno è stato raggiunto un così elevato livello tecnico artistico da parte di almeno i primi sette partecipanti.

Meglio di tutti ha fatto Michele Solca, vincitore assoluto con una irripetibile foto che rende perfettamente l’idea della vita e dei colori dei fondali dove ha sapientemente catturato una Cernia bruna e la sua fotogenica modella. La foto è un vero invito a immergersi.
Molto apprezzate dalla giuria anche le foto presentate da Alessandro Grasso secondo classificato e Alessandro Raho, terzo assoluto. Seguono in classifica a pari merito: Massimo Corradi e Davide Lombroso, noti campioni di fotosub con un palmares complessivo di una decina di titoli italiani.

Nuovi stimoli al concorso, quest’anno, sono venuti dall’istituzione di un premio speciale per la foto "biologica” promosso dalla Riso Scotti Snack un’azienda molto sensibile alla tutela ambientale e in particolare a quella del mare. La Scotti da altre 150 anni si occupa di riso e l’acqua è un elemento d’elezione! L’azienda ha aderito con entusiasmo al trofeo perché crede nel valore del rispetto e ritiene che l’ambiente sia il più grande tesoro da tramandare.
Il prestigioso trofeo artistico in cristallo di Murano è stato vinto dal savonese Mario Pesce per la sua " cattura" di un piccolo e raro nudibranco colto mentre depone le uova su una Gorgonia. Ci sono state anche tre menzioni speciali per delle foto di rara bellezza e interesse biologico realizzate da Alessandro Grasso (Ctenoforo con i veli), Alessandro Raho (Corallo rosso) e Michele Solca (Meduse).

Le foto resteranno esposte al 1° piano del Comune di Santa Margherita Ligure e dal 1° al 3 marzo saranno in mostra alla grande fiera subacquea Eudi Show a Bologna.
Hanno preso parte alla giuria: Paolo Donadoni (Sindaco Santa Margherita Lig). Alberto Gallucci (Fotografo subacqueo), Mario Calabresi (Direttore Repubblica), Gianluca Genoni, apneista recordma, Remo Sallo (Fotografo naturalista), Pierluigi Colangelo (Fotografo subacqueo) e Gianni Risso (Giornalista e fotografo subacqueo).
Hanno contribuito al concorso: Comune di Santa Margherita Ligure per il supporto economico, AQUA LUNG, SUN LINE, Scotti Riso Snack, Ireco, Editrice La Mandragora. SQUALE orologi subacquei e apneaworld.com. «Complimenti ai fotografi che hanno partecipato, ha dichiarato il Sindaco di Santa Margherita Paolo Donadoni. E ha aggiunto che delle oltre cento foto almeno un terzo avrebbero meritato di essere premiate. Non è stato un verdetto facile ma alla fine abbiamo concordato sulla foto vincitrice. Il comparto della subacquea è per noi un importante volano di turismo e di collaborazione per preservare i nostri fondali».
Gianni Risso ha voluto tranquillizzare tutti gli appassionati affermando che di recente ha fatto alcune immersioni nell’AMP per verificare lo stato dei fondali dopo la catastrofica mareggiata che ha colpito il Golfo ligure. Ebbene, salvo per alcune aree limitate (sotto alla punta del Faro, Cala degli Inglesi e un breve tratto di costa a sud-ovest verso punta Chiappa), i fondali hanno resistito bene e non hanno subito danni significativi.




Campionati Italiani 2018 all'Argentario
Tra fine settembre e metà ottobre si sono svolti felicemente i campionati italiani di fotografia subacquea e safari fotografico FIPSAS 2018.
I campionati assoluti di fotografia subacquea si sono svolti all'Argentario con due titoli tricolori in palio.
Nella categoria "Reflex" ha vinto Guglielmo Cicerchia del Club Sub Lucca con punti 82,5, secondo Francesco Sesso di Cosenza e terzo Primo Cardini del Club Versilia di Forte dei Marmi.
Nella categoria "Compatte" ha vinto con pieno merito Alessandro Raho del CI CA SUB Seatram Bogliasco, seconda Ilaria Gonelli del Sub Versilia e 3° Cristina Conti del club sommozzatori di Riva del Garda.
I campionati di safari fotosub sono stati organizzati in modo perfetto dal Poseidon Team di Sorrento dal 7 all'11 ottobre a Sorrento e Massa Lubrense su una zona ricchissima di varietà ittiche e abbondanza di pesci. Va subito detto che l'apneista Nicola Alaimo ( C. Sub Alto Tirreno) ha stabilito il nuovo record fotografando ben 72 specie diverse nelle due giornate di gara. Alaimo naturalmente ha vinto il titolo italiano "Apnea Master" con largo margine su G.Carlo Crimaldi e Francesco Chiaromonte.
Nella categoria "Ara master" si è imposto Davide Lombroso (CI CA SUB Bogliasco Seatram), tornato alla vittoria 17 anni dopo l'ultimo titolo italiano vinto. Lombroso ha vinto grazie alla elevata qualità delle sue ... catture. Secondo Santo Tirnetta e terzo Gianpiero Liguori.
Il titolo Ara compatte è andato a Vincenzo Bono (APEDIS Palermo) con ai posti d'onore Antonio Mario (Poseidon Team Sorrento) e Alessandro Raho (CI.CA. SUB Seatram Bogliasco). Raho è il solo agonista che ai campionati 2018 è riuscito ad essere sul podio in fotosub e safari fotosub!
Nella categoria "apnea compatte" netta affermazione per Massimiliano Principato (Gro sub Catania), secondo Giuseppe Pagliuso (Club Sub Sestri Levante) e terzo G.Carlo Torre (ASD Dugongo Team).
Per il Gran Premio delle Regioni: 1° Sicilia, 2° Toscana, 3° Campania. 4° Liguria, 5° Venezia Giulia, 6° Lazio e 7° Calabria.




Campionati Italiani a Bonassola
Conclusi in grande stile i 36° Campionati Italiani di Safari fotosub FIPSAS a Bonassola.
Ecco, nell'ordine, i primi tre classificati di ogni categoria.

Apnea Master
Nicola Alaimo, Francesco Chiaromonte e Domenico Ruvolo;

ARA Master
Santo Tirnetta, Davide Lombroso e Gianpiero Liguori;

Apnea Compatte
Simone Marrassini, Giuseppe Pagliuso e Giancarlo Crimaldi;

ARA Compatte
Vito Guzzetta. Alessandro Raho e Martina Gambirasi; Società: LNI Pozzuoli (Chiaromonte - Guzzetta), 2° C.Sub. Alto Tirreno (Alaimo - Gaudino) e 3° CI CA SUB Seatram Bogliasco (Barreca - Lombroso).

Ottima l'organizzazione del CS Alto Tirreno con la collaborazione della Pro Loco di Bonassola e del Comune.




1° TROFEO FOTOSUB COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE
Massimo Corradi vince anche il "1° Trofeo Fotosub Comune di Santa Margherita Ligure".
Grande successo fin dalla prima edizione per "L’arcobaleno vivente dei fondali del Promontorio di Portofino”.
Si è conclusa con la premiazione della sala consigliare del Comune di Santa Margherita Ligure il nuovo concorso estemporaneo di fotografia subacquea al quale hanno partecipato oltre 40 fotografi, fra italiani e stranieri, compresi alcuni vincitori di vari campionati italiani di fotosub, con ben 180 immagini. La partecipazione era vincolata a fare almeno una immersione con uno dei diving center di Santa M.L.
La qualità delle immagini presentate è stata altissima e le foto più belle sono in esposizione per tutto il mese di ottobre nel salone al primo piano del Comune.



Così si è espresso alla premiazione il Sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni: «Ringrazio i guriati, Gianni Risso, i diving e tutti coloro i quali hanno lavorato alla riuscita di questa manifestazione che consente di condividere le bellezze più nascoste del nostro territorio. Queste foto ci rimangono come patrimonio permanente e potranno essere utilizzate nei materiali promozionali».  

Ecco la classifica assoluta:
1° Massimo Corradi del CI CA SUB Bogliasco Seatram
2° Adriana Moroni
3° Alessandro Grasso
4° Flavio Vailati
5° Riccardo Leoncini
6° Paolo Scalfo
7° Davide Lombroso
8° Alessandro Raho
9° Ivano Benedetti
10° Ruggero Caravita  

Menzioni d’onore: Lino Stancanelli, Paolo Scalfo, Angelica Zarafa.

Premio www.apneaworld.com al Tortuga Diving Portofino per il maggior numero di partecipanti.
Oltre 180 le foto presentate da 41 fotografi, italiani ed esteri; dieci i fotografi premiati, undici se si considera la menzione speciale ad Angelica Zarafa, la più giovane partecipante con i suoi 17 anni.

Hanno collaborato le ditte: Aqualung, Cressi, Mares e SEAC e la Nikon.

Tahon Risso




AI TROFEI DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA DI ZOAGLI VINCE L'ARTE!
Alla XX edizione dei concorsi internazionali di fotografia subacquea estemporanea della cittadina del Levante Ligure le immagini catturate degli abili fotosub hanno raggiunto un livello altissimo e si possono definire vere opere d’arte!
Per il Trofeo Comune di Zoagli- Trofeo Mares ha centrato una nuova netta vittoria il savonese Massimo Corradi, tesserato con il CI CA SUB Bogliasco Seatram. Alle sue spalle Alessandro Grasso di Genova e Davide Lombroso di Trieste. Per il Trofeo Madonnina del Mare netta affermazione del milanese Flavio Vailati su Piero Colangelo e Alessandro Grasso.
Le celebrazioni per la Madonnina si sono concluse con grande successo tecnico e di pubblico nella serata del 6 agosto. La premiazione dei trofei di fotosub si è svolta alle ore 18 nella sala consigliare del Comune alla presenza del sindaco Franco Rocca. Dalle 21 in poi: Santa Messa sulla passeggiata, processione, fiaccolata con oltre 30 subacquei, posa della corona benedetta ad opera dei Carabinieri Subacquei di Genova e grande spettacolo pirotecnico dal mare. Della qualificata giuria hanno fatto parte: Franco Casaretto, Lucia e Sandro Galli, Remo Sallo, Mario Calabresi direttore di Repubblica e Gianni Risso. Molto ricco il monte premi grazie alla collaborazione di: Comune di Zoagli e Mares.

XX TROFEO MADONNINA DEL MARE – COMUNE DI ZOAGLI
1° Flavio Vailati – La preghiera
2° Zoagli 002 Di Pierluigi Colangelo
3° 4 Alessandro Grasso Primo piano statua c/luce

XIII TROFEO COMUNE ZOAGLI – MARES
1° Massimo Corradi Spirografo con uova di calamaro - foto molto rara che ha anche interesse naturalistico
2° 2-5 Alessandro Grasso Parazoanthus
3° Davide Lombroso "Alien” piccolo nudibranco




Info e iscrizioni:
dal 15 marzo in avanti.
Scarica il modulo >>
Consulta il depliant >>
TROFEO FOTOSUB COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE
PARTE UN NUOVO IMPORTANTE CONCORSO DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA.
Il sindaco Paolo Donadoni ha presentato il 5 marzo all’Eudi Show di Bologna - Salone europeo delle attività subacquee - il primo concorso internazionale di fotografia subacquea "L’arcobaleno vivente nei fondali del promontorio di Portofino”.
La presentazione si è tenuta su invito e nell’ambito delle iniziative Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) di cui Santa Margherita Ligure è diventata partner strategico. Scopi del concorso sono: la scoperta e la valorizzazione delle bellezze dei fondali del Promontorio di Portofino (la cui Area Marina Protetta è una delle più frequentate dai subacquei); la promozione e la divulgazione della fotografia subacquea e dell’immersione amatoriale in assoluta sicurezza; l’incentivazione del turismo subacqueo in una stagionalità più ampia.  
Il tema del concorso "L’arcobaleno vivente nei fondali del promontorio di Portofino” consente l’assoluta libertà di scelta dei soggetti da fotografare purché relativi al mondo sommerso per almeno il 70% del formato. L’unico obbligo è dimostrare di aver fatto almeno una immersione durante i giorni di apertura del concorso con un degli 8 diving situati nel comune di Santa Margherita Ligure.  
Le foto saranno valutate da una giuria composta da: Alberto Gallucci (fotografo); Mario Calabresi (direttore de La Repubblica); Alessandro Cassinis (direttore de Il Secolo XIX); due rappresentanti del Comune di Santa Margherita Ligure; Michele Corrado (presidente Area Marina Protetta di Portofino); Paolo Donadoni (presidente Ente Parco di Portofino); e i rappresentanti del Gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure - Portofino, Gruppo Balneari e Consorzio Marittimo del Tigullio. La giuria è presieduta da Gianni Risso (giornalista e fotografo subacqueo).
I vincitori saranno premiati a settembre 2016 a Santa Margherita Ligure.
Il concorso inizia il 15 marzo 2016 e si chiude il 31 agosto 2016 ed è aperto a tutti gli appassionati, italiani e stranieri.
La partecipazione è gratuita.  

Il concorso, indetto da comune di Santa Margherita Ligure, ha il patrocinio dell’Area Marina Protetta di Portofino, dell’Ente Parco di Portofino, e la collaborazione del gruppo Balneari di Santa Margherita Ligure, del gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure - Portofino, del consorzio Marittimo del Tigullio, e il supporto logistico dei Diving Center cittadini e del portale www.apneaworl.com.



FOTOSUB
CINQUE FOTOSUB ITALIANI INVITATI AL FESTIVAL FOTOSUB FIMAR: DOMENICO ROSCIGNO, RINO SGORBANI, ADRIANO PENCO, MASSIMO CORRADI E GIANNI RISSO.
Sono gli invitati che esporranno al nuovo Festival di fotografia subacquea italo - franco brasiliano abbinato alla prossima edizione del salone internazionale della nautica che si terrà dal 4 al 7 maggio a Itajaì (Santa Catarina).

Il salone nautico è organizzato da Brazil Planet con la collaborazione di: Ucina, Federpesca, Assonautica e Acatmar. Referente per il festival è il francese Pierre Passot.

I rappresentanti italiani esporranno foto di elevatissimo livello per i temi: relitti, avanguardia della fotosub, modelle e creatività, fauna del Mar Ligure e le grandi creature del mare.



Informazioni


APNEAWORLD
Località S. Bernardo, 116 - 16031 Bogliasco (GE) Italy
Per acquistare le foto e per informazioni:
Tel.: 339.11.63.866
 


Tutte le immagini e i testi di Apneaworld.com sono coperti da Copyright.
A richiesta i nostri fotografi possono realizzare qualsiasi servizio fotografico in Italia e all'estero.